Territorio

L'azienda si trova a Tezze sul Brenta, un paese confinante con le province di Vicenza, Padova e Treviso. Il territorio è attraversato dal fiume Brenta, uno dei principali corsi d'acqua del Nord Italia, e risulta estremamente pianeggiante a causa delle numerose piene che un tempo caratterizzavano la zona.
La ricchezza di acqua ha favorito lo sviluppo di un distretto d'eccellenza per la lavorazione dell'argento. Già nel XV secolo, il territorio contava molti iscritti alle Corporazioni di Arti e Mestieri, in quanto il vicino sbocco commerciale della Repubblica di Venezia assicurava sia un facile approvvigionamento della materia prima sia un florido commercio del prodotto finito.
A partire dalla metà dell'VIII secolo, la provincia di Padova sviluppò una forte tradizione della lavorazione e cesellatura del metallo di luna, con le scuole della Bottega degli Angeli ed i punzoni della Serenissima, a capo delle quali c'erano i maestri Angelo Scarabello e Sante Benato.
Nel Rinascimento, l'arte argentiera conobbe un ulteriore sviluppo e tra i tanti artisti spicca la figura di Valerio Belli, un incisore che declinò la sua abilità anche all'argento, abbinato con cristallo di rocca e altre pietre preziose.
La qualità dei maestri di questo territorio varcò i confini italiani e si estese nelle grandi corti europee e del Nuovo Mondo, importanti committenti di vasellame e posateria preziosa.
Attualmente, il distretto produttivo si concentra ancora nelle province del triangolo Padova, Vicenza e Treviso, nel quale si produce il 45% dell'argento nazionale (a fronte del 60% prodotto nell'intera regione). La produzione complessiva è costituita da argento massiccio ad esclusione dell'utilizzo di materiali sostitutivi, come per esempio il bilaminato o il silver plated.
 Grazie all'antica tradizione argentiera veneta, le produzioni artigiane del territorio sono caratterizzate da fasi di manualità che si traducono nella pulitura, limatura, polimentatura e cesellatura del metallo di luna.
[fonte principale: Innova, Aree produttive tematiche e distretti industriali in provincia di Padova, Camera di  Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Padova, maggio 2004]

Territory

The company is situated  in Tezza sul  Brenta, a town near the districts of Vicenza, Padova and Treviso. The area is crossed by the river Brenta, one of the main river in the north of Italy, it is a very level ground because of the large floods  happened many times in the area. The abundance of water facilitated the development of an excellent district for the silver production.
The ability and quality of the masters of this area crossed the italian borders and reached  the great European courts up to the New World, where they became very well known among important buyers of china and precious cutlery.
Nowadays the productive district is still gathered in the provinces of Padova, Vicenza and Treviso where the 45% of  the national silver is producted
.